GOVERNANCE
Presidente Onorario
On. Prof. Giuliano Urbani
telefono 06 5656 9001
presidenza@statigeneralipatrimonio.it
(Articolo 29 – Presidente onorario
L’organo di amministrazione, su indicazione del Presidente, potrà nominare un Presidente onorario.
Il presidente onorario dovrà essere scelto tra personalità che abbiano ricoperto l’incarico di Ministro dei Beni Culturali o Ministro della Cultura).
Presidente
Prof. Ivan Drogo Inglese
telefono 06 5656 9001
presidenza@statigeneralipatrimonio.it
(Articolo 28 - Presidente
Il presidente è nominato dall’organo di amministrazione tra i propri componenti).
Segretario Generale
Avv. Prof. Roberta Caragnano
telefono 06 5656 9001
segreteria@statigeneralipatrimonio.it
Articolo 30 - Segretario Generale
Il segretario generale è nominato dall’organo di amministrazione su proposta del Presidente. Compiti del segretario generale sono l’assistenza amministrativa, gestionale e giuridica nonché la collaborazione nei confronti degli organi elettivi dell’ente - presidente e organo di amministrazione - in ordine alla conformità delle attività e delle iniziative alle leggi, alle norme e allo statuto).
Presidente
Intergruppo Parlamentare del Patrimonio Italiano
Avv. On. Cristina Rossello
presidenza@statigeneralipatrimonio.it
Relazioni Istituzionali
Gen. Carlo Magrassi
telefono 06 5656 9001
presidenza@statigeneralipatrimonio.it
pec posta elettronica certificata
protocollo@pec.statigeneralipatrimonio.it
sede legale
via della Luce 43 - Roma
E' possibile richiedere l'accredito agli Stati Generali del Patrimonio Italiano per l'esercizio 2023/2024.
L'accredito consente l'assegnazione di uno dei 150 seggi ancora disponibili.
ACCREDITO
ISCRIZIONE REGISTRO PATRIMONIO
E' possibile richiedere l'iscrizione al Registro del Patrimonio. Istituito dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano per favorire i rapporti e le relazioni. Possono iscriversi le organizzazioni, private e pubbliche, che operano nell'ambito del patrimonio italiano.